Fonte: European Association for Palliative Care (EAPC)
La European Association of Palliative Care (EAPC) nel “Libro bianco” propone le competenze fondamentali che devono possedere tutti gli operatori professionali che praticano le cure palliative a prescindere dall’età e dalla patologia dei malati. Le competenze chiave delineate in questo documento, che non si riferiscono alle competenze specifiche degli specialisti in cure palliative, dovrebbero essere considerate come un mezzo per condividere un linguaggio comune di base per la pratica e la formazione in cure palliative in Europa.
La task force dell’EAPC ha individuato le seguenti dieci competenze basilari:
- applicare i principi fondamentali delle cure palliative nel contesto assistenziale in cui i pazienti e le famiglie si trovano;
- migliorare il comfort fisico in tutto il percorso della malattia dei pazienti;
- soddisfare le esigenze psicologiche dei pazienti;
- rispondere ai bisogni sociali dei pazienti;
- soddisfare le esigenze spirituali dei pazienti;
- rispondere alle esigenze dei familiari in relazione agli obiettivi di cura del paziente a breve, medio e lungo termine;
- rispondere alle sfide dei processi decisionali relativi agli aspetti clinici ed etici in cure palliative;
- attuare un coordinamento che garantisca una continuità di cura globale con un gruppo multidisciplinare in tutti i contesti in cui le cure palliative vengono proposte;
- sviluppare capacità relazionali e di comunicazione adeguati alle cure palliative;
- praticare l’autoconsapevolezza e sottoporsi a uno sviluppo professionale continuo.