L’annuale rapporto del Ministro della Salute inviato al Parlamento il 5 maggio evidenzia un trend positivo del consumo dei farmaci analgesici, soprattutto oppiacei che nel triennio 2012-2014 sono aumentati del 26% su scala nazionale. Conforta anche la tendenza decrescente del numero di pazienti deceduti nei reparti ospedalieri per acuti con una diagnosi primaria o secondaria di neoplastica (44.725 nel 2013 rispetto a 47.537 nel 2012). Particolarmente attenta è stata l’analisi degli indicatori quantitativi derivati dai flussi informativi (numero di hospice in possesso dei requisiti definiti dal DPCM 20 gennaio 2000, relative dotazioni di posti letto, numero di giornate di degenza erogate da strutture per cure palliative, tempi di attesa per la presa in carico domiciliare, ecc.). L’analisi conferma, purtroppo, il permanere di gravi disomogeneità regionali anche nell’attuazione delle Reti Locali di cure palliative. 

Clicca qui per visualizzare l’articolo su Sanità24


ALLEGATI

Relazione dolore PARLAMENTO 2015 SCARICA

Iscriviti alla newsletter