(v. Scelte terapeutiche e DAT_AISLA) L’8 marzo 2017 AISLA, ha inaugurato un nuovo servizio di consulenza telefonico gratuito per rispondere alle domande di cittadini, malati e famigliari sul diritto di scegliere in modo consapevole i trattamenti sanitari, sulla pianificazione delle cure e sulla possibilità di redigere dichiarazioni anticipate di trattamento. Il servizio è fornito da un’équipe composta da medici e consulenti legali che risponderanno alle domande su questi temi.
Questo servizio di consulenza sulle scelte terapeutiche è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 contattando lo 02/66982114 e rappresenta un potenziamento del Centro D’Ascolto dell’associazione, già attivo da 14 anni.
Questi servizi offerti alla cittadinanza costituiscono l’applicazione pratica di quanto scritto da AISLA nel documento “Le scelte terapeutiche della persona affetta da SLA” che approfondisce i temi del consenso informato, dello sviluppo delle consapevolezza prognostica, della condivisione terapeutica su criteri di appropriatezza, proporzionalità e consensualità dei trattamenti e delle DAT (Dichiarazioni Anticipate di Trattamento) cui viene assegnato un valore vincolante sulle decisioni terapeutiche.
Sul sito dell’AISLA sono presenti dei moduli di DAT in cui il malato esprime un consenso o dissenso all’attivazione della ventilazione invasiva, oltre che volontà di rinuncia alla ventilazione invasiva in atto. L’obiettivo di tutti questi documenti è creare un percorso di dialogo, informazione, condivisione tra medici, persone malate e familiari, in un contesto di reciproco rispetto e fiduciosa relazione di cura, finalizzato al raggiungimento di una piena consapevolezza della persona affetta da SLA nelle scelte terapeutiche che è chiamato a fare, così come è nel suo diritto e secondo le norme vigenti.
ALLEGATI
Scelte terapeutiche e DAT_AISLA SCARICA