La SICP ha deciso di collaborare con l’Associazione APRIRE (Assistenza PRimaria In REte – Salute a Km 0) per sostenere lo sviluppo delle cure palliative nel grande anziano in tutti i setting (domicilio, RSA, Hospice) aderendo al progetto “CONFERENZA DI CONSENSO – La cura nelle fasi terminali della vita nel grande anziano.”. Gli obiettivi della Conferenza di consenso sono 1. Definire i criteri prognostici di terminalità specifici per il grande anziano; 2. Identificare gli interventi palliativi appropriati per l’assistenza e la cura a domicilio, nelle strutture residenziali e in hospice del grande anziano nelle fasi terminali della vita; 3. Identificare gli interventi per il supporto alla famiglia e ai caregiver formali e informali; 4. Individuare criteri e indicatori per la valutazione della qualità dell’assistenza e della cura nelle fasi terminali della vita del grande anziano. Il metodo scelto è quello della conferenza di consenso attuata secondo il Sistema Nazionale per le Linee Guida 2013, che risulta essere uno degli strumenti disponibili per raggiungere attraverso un processo formale un accordo tra diverse figure rispetto a questioni particolarmente controverse e complesse, favorendo la scelta di orientamenti il più possibile uniformi nella pratica clinica nell’ottica di fornire ai pazienti la migliore qualità di cura in rapporto alle risorse disponibili. Fra i componenti del Comitato Tecnico-Scientifico sono presenti Giovanni Zaninetta e Pierangelo Lora Aprile, mentre Italo Penco fa parte del Panel Giuria. Il cronoprogramma del progetto è descritto nel documento allegato.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)


ALLEGATI

CURE PALLIATIVE NEL GRANDE ANZIANO SCARICA

Iscriviti alla newsletter