CittadinanzaAttiva – Tribunale dei Diritti del Malato e FNOMCeO (Federazione degli Ordini dei Medici e Odontoiatri) hanno lanciato una campagna significativamente intitolata “Cura di coppia” per promuovere un nuovo equilibrio fra i diritti e i doveri di malati e medici, al fine di migliorare un rapporto che oggi è in crisi per svariati motivi (scarsità di tempo e disponibilità all’ascolto, insufficiente informazione, scarsa empatia, inadeguata adesione al percorso di cura, inquinamento del rapporto per false informazioni, ecc.). Alla campagna hanno aderito anche associazioni di malati, esperti e istituzioni. Interessante è la formulazione sia di diritti che di doveri per entrambe le figure della coppia; questo segna la fuoriuscita da un passato ove si reclamavano quasi solo diritti senza essere consapevoli dei doveri correlati ad una efficace partneship che deve animare i percorsi di cura.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)