Questo nuovo documento della Società di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, intitolato “Le cure di fine vita e l’anestesista-rianimatore”: raccomandazioni SIAARTI per l’approccio al morente. Update 2018”, rappresenta un position paper che interessa molto da vicino anche i professionisti che lavorano nelle cure palliative e che favorisce notevolmente la collaborazione sul campo fra équipe di cure palliative ed équipe intensivistiche, peraltro ancor insufficientemente sviluppata.
Il documento è molto ricco e approfondisce vari temi, fra cui: la proporzionalità delle cure, la limitazione dei trattamenti, la comunicazione alla fine della vita, la valutazione della qualità dell’assistenza, la donazione di organi e tessuti, con una prospettiva che non può non risultare sintonica con la filosofia delle cure palliative.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
ALLEGATI
Le cure di fine vita e l'anestesista-rianimatore: raccomandazioni SIAARTI per l'approccio al morente. Update 2018 SCARICA