In seduta del 18 luglio il Consiglio di Stato ha risposto ai cinque quesiti posti dal Ministero della Salute stabilendo che:
- la Banca dati nazionale deve contenere una copia delle DAT con l’indicazione del fiduciario;
- le DAT non devono avere un vincolo di contenuto;
- deve venire attestata l’adeguatezza delle informazioni mediche;
- possono accedere alla Banca dati nazionale sia il medico che ha in cura il malato nel momento del sopraggiungere dello stato di incapacità sia il fiduciario;
- tutti i cittadini, anche se non iscritti al SSN, possono registrare le DAT nella Banca dati nazionale.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
ALLEGATI
Consiglio di Stato_parere in materia di consenso informato e DAT_18 lug 2018 SCARICA