L’8 ottobre 2108 è stato presentato presso il Ministero della Salute il documento “Il ruolo dello psicologo nel Piano Nazionale Cronicità”, stilato da un Gruppo di Lavoro a tale scopo istituito dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi nel novembre del 2017. Il documento si allinea con gli obiettivi del Piano Nazionale della Cronicità (PNC) approvato nel settembre 2016.
Secondo le indicazioni enunciate nel documento, lo Psicologo, presente nel team integrato multidisciplinare, è coinvolto nella gestione del piano di cura ed è corresponsabile nelle varie fasi: dalla valutazione del paziente e del contesto familiare, alla definizione del piano, al monitoraggio dei pazienti e al follow-up. Esprime inoltre le sue competenze nell’ambito degli aspetti emotivo relazionali del team curante.
Il documento viene condiviso con le Società Scientifiche e le Associazioni e si auspica che diventi punto di riferimento per le Regioni nella sua stesura definitiva. Ad oggi, si lavora alla implementazione del documento con le integrazioni e gli spunti di riflessione ed emendamenti che emergeranno da un lavoro ampiamente condiviso al fine di una più completa revisione.
Anna Scopa (annascopa@virgilio.it)
ALLEGATI
Scarica l'allegato SCARICA