Un gruppo di ricercatori da anni dedicati all’approfondimento dell’uso della sedazione in cure palliative, guidato da T. Morita e J.Rietjens, ha elaborato un semplice protocollo di studio osservazionale trasversale (una survey) per favorire il confronto tra diversi Paesi.

Lo studio sarà realizzato attraverso la somministrazione per posta di un questionario ai medici palliativisti e coinvolgerà diversi Paesi: United Kingdom, USA, Olanda, Belgio, Italia, Germania, Giappone, e Singapore. 

Scopo dello studio è quello di rilevare in modo omogeneo in contesti culturali e sanitari diversi -ma similari per complessità e sviluppo del sistema di cura- sia la pratica che le opinioni dei medici riguardo all’uso continuativo di sedativi proseguito fino al decesso in contesto di cure palliative. 

Per partecipare allo studio basta compilare il questionario che sarà ricevuto nei primi 15 giorni del mese di dicembre in allegato ad una mail della segreteria della SICP, che sostiene lo studio, e indirizzarlo al referente per l’Italia, Guido Miccinesi, al seguente indirizzog.miccinesi@ispro.toscana.it 

Il questionario sarà inviato a tutti i medici associati alla SICP entro il mese di Dicembre e deve essere restituito all’indirizzo su esposto quanto prima, poiché la raccolta dati dovrà essere terminata in tutti i Paesi partecipanti entro la fine del mese di gennaio 2019

Guido Miccinesi (g.miccinesi@ispro.toscana.it)

Iscriviti alla newsletter