L’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) ha recentemente pubblicato un importante documento che focalizza gli aspetti giuridici, comunicativi e organizzativi di un cruciale aspetto del consenso informato: la sua revoca. Revoca che è fondata dal punto di vista etico, deontologico e, con l’entrata in vigore della Legge 219/17, anche giuridico ma che permane nebulosa sul piano della pratica clinica. L’agile documento dell’AISLA condensa in 10 raccomandazioni i principali nodi della questione.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)


ALLEGATI

Position Paper AISLA
Revoca del consenso ai sensi della L 219/2017
SCARICA

Iscriviti alla newsletter