Il 12 maggio 2021 il Comitato Sammarinese di Bioetica ha presentato ai Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino questo documento che analizza gli errori commessi per il carattere tumultuoso della pandemia e per l’inadeguatezza delle misure preventive ed illustrata molti tra gli atti di de-umanizzazione che si sono consumati nel corso dell’evento, come ad esempio, l’inutile imposizione del distacco tra madre e neonato, la censura nell’avvicinamento alle salme dei propri congiunti, e, non ultima, la mancata applicazione delle più opportune cure palliative in un numero inaccettabile di casi.

Il Comitato Sammarinese di Bioetica ha una sua storia ed un bagaglio non indifferente di pronunciamenti sulla materia: donazioni d’organo, medicina delle catastrofi, approccio bioetico alle persone con disabilità, presa in carico della persona malata nel fine vita.

Roberto Garofalo (rogaro@libero.it )

 

 


ALLEGATI

Umanizzazione delle cure e accompagnamento in scenari pandemici
Comitato Sammarinese di Bioetica, 12 maggio 2021
SCARICA

Iscriviti alla newsletter