La versione finale del documento, approvata dal Consiglio Direttivo SICP e dai responsabili nazionali del Progetto “Fare di più non significa fare meglio” – Slow Medicine – Choosing Wisely è ora disponibile sul nostro sito. Si ringraziano Massimo Costantini e Silvia di Leo, che hanno coordinato e portato a termine il lavoro di preparazione della scheda SICP, i membri del CD Nazionale e tutti i Coordinatori Regionali della SICP che hanno contribuito alla stesura definitiva. La struttura della scheda, che individua le cinque pratiche che abbiamo individuato come inappropriate per quanto riguarda le cure palliative, si è uniformata al format internazionale e nazionale di questa iniziativa (che ormai comprende molte decine di queste schede proposte da varie società scientifiche), ovvero quella di indicare alcune pratiche “da non fare” in quanto non sostenute da evidenze scientifiche.
Per ulteriori informazioni visitare il seguente link: www.slowmedicine.it/pratiche.html
ALLEGATI
La scheda SICP per il Progetto SCARICA