Il documento di Raccomandazioni della SICP

Le complessità sociali che investono le persone affette da malattia inguaribile e le loro famiglie, dovute non solo alla evoluzione della malattia stessa, ma anche alla povertà materiale e relazionale che caratterizzano l’attuale contesto sociale del nostro Paese, richiedono all’Assistente Sociale una elevata competenza in merito alla valutazione.

Questo aspetto ha assunto una valenza significativa nel percorso che gli Assistenti Sociali della Commissione SICP, da alcuni anni sta sviluppando al fine di definire un metodo di lavoro specifico e condiviso nell’ambito delle Cure Palliative.

A questo proposito oltre alla elaborazione del Core Curriculum, è stato prodotto il “Documento di Raccomandazioni” relativo agli strumenti di valutazione sociale nazionale ed internazionale validati scientificamente e applicabili nei diversi setting assistenziali.

Il Documento mette in rilievo l’importanza dell’assessment sociale, elemento base dell’agire professionale dell’Assistente Sociale e che interessa diversi ambiti di intervento: il malato, la famiglia, le istituzioni e la comunità locale.

Il presente Documento che per la letteratura italiana costituisce il primo e quindi inedito lavoro di ricerca e sistematizzazione di strumenti di assessment sociale, deve essere considerato come un lavoro in progress che intende fornire stimoli per ulteriori riflessioni ed integrazioni da parte di tutta la comunità professionale degli assistenti sociali operativi nell’ambito delle cure palliative.

Infine i membri della Commissione Assistenti Sociali: Baruzzi Flavia, Di Fatta Emanuela, Grossi Emma, Mondin Tiziana, Persiani Orietta, Russo Anna Maria con la collaborazione delle colleghe Origgi Laura, Sisti Lucia e Summa Alice, ringraziano il Presidente dott. Carlo Peruselli e il Consiglio Direttivo SICP per il supporto che ha permesso la realizzazione di un Documento che può concorrere a migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi attuati alle persone seguite dai servizi di cure palliative.

Anna Maria Russo ( annamaria.russo@asl.lecco.it)


ALLEGATI

Documento Raccomandazioni Ass.Sociali SICP SCARICA

Iscriviti alla newsletter