La Commissione Assistenti Sociali della SICP, negli ultimi anni ha realizzato degli utili e inediti Documenti per supportare ulteriormente l’attività di Servizio Sociale nell’ambito delle cure palliative: Core Curriculum dell’Assistente Sociale in Cure Palliative e Documento di Raccomandazioni “L’Apporto della assistente sociale nella valutazione multidisciplinare in cure palliative”.
Dal 2012, anno in cui si è conclusa l’elaborazione del Core Curriculum della Assistente Sociale in Cure Palliative, è stata formalizzata la collaborazione tra la Società Scientifica Cure Palliative e l’Ordine Nazionale e Fondazione Assistenti Sociali.
A questo proposito, come indicato anche dal Core Curriculum nel capitoletto riguardante “Architettura del sistema curriculare e condizioni di efficacia”, nelle scorse settimane sono stati inviati a tutte le Università in cui è previsto il Corso di Laurea- Servizio Sociale (Laurea di Base) e il Corso di Laurea- Servizio Sociale e Politiche Sociali (Laurea Magistrale) esistenti su tutto il nostro territorio nazionale i due Documenti appena menzionati.
L’invio del Core Curriculum e del Documento di Raccomandazione, accompagnati da una lettera a nome dei due presidenti (SICP e Fondazione Ordine Assistenti Sociali) si pone l’obiettivo di sensibilizzare i direttori di dipartimento e i docenti universitari a trattare il teme della cure palliative durante la formazione universitaria.

Anna Maria Russo ( a.russo@asst-lecco.it)

Consulta la lettera dei Presidenti di SICP e Fondazione Ordine Assistenti Sociali


ALLEGATI

Nota Congiunta AS SCARICA

Iscriviti alla newsletter