Nel mese di febbraio e marzo 2019 sarà possibile partecipare all’indagine online “Survey su collaborazione geriatri e palliativisti per la gestione dei pazienti nel fine vita” promossa da SICP e dal Gruppo di studio “La cura nella fase terminale della vita” della SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria).
La transizione demografica ed epidemiologica della popolazione italiana permette di prevedere un picco di invecchiamento nel 2045-50, con oltre 4 milioni di persone con più di 85 anni ad alto rischio di “disabilità” funzionale, ad elevata prevalenza di compromissione cognitiva e/o affetta da poli-patologie croniche con bisogni complessi che assumono poli-terapie croniche e con una rete di supporto familiare o di prossimità debole se non del tutto assente.
Nei momenti di “transizione di cura” -dimissione dall’ospedale o invio da altra struttura- oltre che durante la presa in carico, sarebbe auspicabile una collaborazione tra i diversi setting di cura per la condivisione di scelte terapeutiche e per la necessità di effettuare la “riconciliazione della terapia farmacologica”. Il passaggio della presa in carico da un servizio ad un altro deve garantire, infatti, una revisione accurata della terapia fino ad allora praticata, appropriata all’attuale condizione clinica, oltre alla condivisione di altre informazioni fondamentali relative al paziente.
Alla survey sono invitati a partecipare tutti gli operatori che lavorano in cure palliative. La compilazione online del questionario è in forma anonima e richiede 10 minuti.
Il termine per la compilazione del questionario online è il 31 marzo 2019.
Clicca qui per partecipare alla survey
Luciano Orsi su indicazione di Grazia di Silvestre (g.disilvestre.gds@gmail.com)