In data 2/7/2019 Stefania Bastianello, Presidente di FCP (Federazione Cure Palliative) e la Prof.ssa Lucia Busatta, giurista dell’Università di Padova, hanno stilato una lettera aperta in risposta ad un articolo comparso sul portale giuridico online Diritto.it che contiene erronee interpretazioni circa il rifiuto/rinuncia dei trattamenti, la sedazione palliativa profonda.
In particolare, nel testo online si adombra impropriamente la possibilità di accostare il rifiuto/rinuncia di trattamenti salva vita a forme di eutanasia. La lettera aperta di FCP confuta ampiamente questa tesi sia sul piano empirico che su quello etico-deontologico e giuridico, ricollocando il rifiuto/rinuncia dei trattamenti, anche di supporto vitale e la sedazione palliativa profonda nella corretta prospettiva della Legge 219/17 e della cornice scientifica, etica, deontologica che la sostiene.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)