Il documento “L’assistenza infermieristica e l’identificazione precoce dei bisogni di cure palliative nel paziente cronico ospedalizzato: una revisione narrativa” nasce all’interno di un progetto condiviso fra SICP ed ANÌMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina) con lo scopo di rendere disponibili le conoscenze più recenti riconducibili all’infermieristica, utili a identificare precocemente i bisogni di cure palliative per i pazienti ospedalizzati in condizioni di cronicità complessa. Il gruppo di lavoro individua il modello teorico di Gordon come riferimento per la valutazione assistenziale che consente la denominazione del problema reale o potenziale, cioè un giudizio diagnostico utile a definire il problema di natura autonoma infermieristica o collaborativa.
Nell’ambito delle cure palliative prevalgono problemi di natura collaborativa, da affrontare in team: proprio per questo già in fase di valutazione dei bisogni e della complessità del paziente il contributo infermieristico deve essere integrato con le valutazioni degli altri professionisti e le preferenze del paziente e della famiglia al fine di procedere successivamente alla pianificazione assistenziale condivisa, finalizzata ad un’assistenza globale alla persona e alla sua famiglia.
Michela Guarda (michela.guarda@libero.it)
Rita Marson (ritamarsonpn@libero.it)
ALLEGATI
L’assistenza infermieristica e l’identificazione precoce dei bisogni di CP nel paziente cronico ospedalizzato
Documento SICP-ANÌMO sulle CP in Medicina Interna SCARICA