L’Umbria è una regione con una popolazione adulta di poco inferiore ai 900.000 abitanti. Le Cure Palliative (CP) esistono, ma le Reti dell’adulto sono ancora frammentate, non omogeneamente strutturate e lontane dai criteri definiti per l’accreditamento.
La Regione Umbria a fine 2020 ha deliberato un progetto di potenziamento delle Reti di Cure Palliative dell’adulto e di implementazione della Rete di CP e Terapia del dolore dell’età evolutiva.  SICP Umbria, anche in questa occasione, ha ritenuto opportuno e doveroso strutturare un contributo che potesse essere di supporto ai decisori per la realizzazione della progettualità regionale.

Il Documento di Analisi e Proposte per lo Sviluppo delle Cure Palliative in Umbria è stato redatto da un gruppo di lavoro (GdL) di SICP Umbria tutto al femminile, grazie al supporto competente e generoso di Carlo Peruselli, già presidente SICP, che si è messo a disposizione del GdL sia nella fase di analisi e studio del contesto e della letteratura, sia nella fase di stesura.
Il documento presenta alcune caratteristiche: definisce un linguaggio comune, spendibile in ogni occasione di interlocuzione rispetto a contesto, risorse e bisogni;  l’analisi è condotta dentro il contesto regionale, secondo le caratteristiche geografiche, epidemiologiche e di attività; i dati sono aggiornati, misurati e riproducibili sulla base della letteratura esistente in materia di modelli organizzativi. Oltre a questo, il documento rafforza l’importanza di considerare il ruolo che i palliativisti hanno non solo nella pratica clinica, ma in quella di governance dei percorsi della Rete attraverso la formazione, la sensibilizzazione, il monitoraggio e l’analisi dei risultati.

Parallelamente, il documento ha significato l’opportunità di crescita identitaria e di autorevolezza della nostra società scientifica, sia all’interno dei propri soci regionali, sia verso l’esterno, aumentandone visibilità e numerosità di associati.

Il documentato è stato presentato e messo a disposizione della Regione, delle Asl e Aziende Ospedaliere, del Terzo settore e di qualsiasi altro stakeholder del territorio umbro, dando vita a un meccanismo virtuoso di ambizione positiva e crescita continua.

Loredana Minelli (loredana.minelli@uslumbria1.it)
Marta De Angelis (emmedea@gmail.com)


ALLEGATI

Analisi e proposte per lo sviluppo delle CP in Umbria SCARICA

Iscriviti alla newsletter