Firenze, 26 novembre 2010 L’adeguata assistenza domiciliare per seguire un paziente in fase terminale di malattia è oggi un miraggio per il 60% degli italiani, circa 36 milioni di persone. E per ben 6 milioni, l’unica figura di riferimento è il medico di famiglia....
Milano, 9 marzo 2010 La legge sulle cure palliative è finalmente una realtà. Come operatori che ogni giorno lavorano per migliorare l’ultima fase della vita dei malati per i quali non c’è possibilità di guarigione siamo molto contenti di questo risultato,...
Milano, 21 luglio 2009 Il DDL sulle cure palliative licenziato dalla commissione affari sociali della Camera che sta per approdare in aula è il frutto di un lungo confronto tra le istituzioni, le società scientifiche e le associazioni che operano nell’ambito...
Milano, 23 febbraio 2009 La preoccupazione che viene manifestata in questi giorni all’interno della nostra categoria di medici palliativisti per l’eventuale approvazione del DDL Calabrò ci chiama come Società Italiana di Cure Palliative ad intervenire...
Milano, 9 febbraio 2009 Un grave rischio ci impone di intervenire nel difficile e delicato dibattito su idratazione ed alimentazione: la veloce approvazione di una legge sulle direttive anticipate dopo anni di discussioni interminabili, con la formulazione che sembra...