An EAPC Announcement! New EAPC Task Force on Care for the Dying. Ready for the Future: Your opportunity to shape the content to be presented at EAPC 2025 in Helsinki! Creating opportunities for knowledge transfer and impact: The role of the EAPC in European research...
Laddove le cure palliative sono efficienti, la richiesta di morte medicalmente assistita è molto bassa. Come palliativisti dobbiamo però confrontarci anche con le richieste di eutanasia e suicidio assistito, con persone che non vogliono (perché non le conoscono?) le...
I dati dell’analisi dell’Osservatorio di Salutequità mostrano forti disuguaglianze tra Nord e Sud Italia nell’offerta e nell’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, per gli adulti e ancora di più per I minori (‘I dati sulle cure palliative pediatriche…...
Il Comitato per l’Etica di Fine vita (CEF) è stato costituito nel 1991 e si è caratterizzato per la sua specializzazione nelle problematiche inerenti l’assistenza ai malati prossimi alla fine della vita e per diffondere e radicare, in ogni contesto terapeutico e...
In occasione della giornata nazionale delle cure palliative, l’11 novembre, abbiamo colto l’occasione per lanciare il canale Instagram di SICP che, tra i vari obiettivi, ha anche quello di portare la società sempre più vicino a ciascuno di noi, nella convinzione che...
Il Journal club è un’occasione di aggiornamento e discussione scientifica che si basa sulla lettura e sulla discussione condivisa di articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali. Tra gli obiettivi di questa attività ci sono: fornire un...
Federazione Cure Palliative (FCP) e Società Italiana Cure Palliative (SICP) chiedono il tuo contributo per la progettazione gli eventi formativi del prossimo biennio! Gentili soci della Federazione Cure Palliative (FCP) e della Società Italiana Cure Palliative (SICP),...
La lettera aperta sulla dolorosa vicenda di Indi Gregory è una riflessione etico-clinica che ha l’obiettivo di riportare il dibattito pubblico sugli aspetti cruciali delle fasi avanzate e terminali delle storie biografiche e biologiche dei piccoli malati affetti...
EAPC ha lanciato una call per le definizione delle sessioni tematiche del 19° congresso mondiale delle cure palliative che si terrà ad Helsinki dal 29-31 maggio 2025. La pagina per ottenere risposte alle domande di chi fosse interessato ad inviare proposte è...
L’esercizio 2022 si chiude con un utile di € 104.275,00, derivato da una prudenziale attività di gestione economica amministrativa del Consiglio Direttivo che ha permesso di mantenere un’intensa attività scientifico – formativa per l’anno di riferimento, pur sanando i...