Oggi 15 marzo l’importante legge 38/2010 compie 13 anni. La SICP vuole ricordare questo anniversario per sottolineare l’approvazione di una normativa che mira a garantire le cure palliative per tutte le patologie e tutte le età. CONSULTA QUI LA...
Il setting clinico delle cure palliative domiciliari, delle cure domiciliari e delle RSA vede da alcuni anni l’incremento di casi in cui la contemporanea presenza di fragilità, età avanzata e multicomorbosità rappresentano importanti sfide per la progettazione di...
Il 23 febbraio 2023 l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato nel portale SNLG – Sistema Nazionale Linee Guida il lavoro “Trattamenti non farmacologici nella Fatigue cancro correlata (CRF)”. Questa linea Guida multi-societaria è stata elaborata grazie al lavoro di...
Woke with me…and inhabit the anti-racism sphere. Did anyone hold your hand as you learned the trade of palliative care? A tribute to Elisabeth Earnshaw-Smith, 1929 – 2023. Research to meet the needs of family carers – announcing a significant step forward! A year of...
Questo Gruppo di lavoro è stato recentemente attivato dal CD SICP al fine di formulare degli indicatori del fabbisogno di personale per le varie articolazioni della Rete di CP, tenendo conto dei dati di letteratura internazionale e nazionale oltre che della...
Nelle prossime settimane partirà una survey SICP diretta ad indagare le somministrazioni plurifarmacologiche che vengono utilizzate delle équipe di cure palliative. La survey, intitolata “INFUSIONE DI MISCELE DI FARMACI PER VIA SOTTOCUTANEA ED ENDOVENOSA IN CURE...
Care Colleghe e Cari Colleghi, con il supporto della nostra società scientifica, Associazione Italiana Studio Fegato AISF, il Professor Paolo Caraceni ed io, abbiamo preparato una breve survey sulle cure palliative nella gestione del paziente affetto da cirrosi e...
L’Università di Bologna, su iniziativa della Fondazione ANT Italia Onlus (ANT), istituisce un Premio di laurea alla memoria del Prof. Franco Pannuti dell’importo di 3.000 euro per medici e uno di 2.000 euro per infermieri. I premi sono destinati a studenti/esse...
La SICP invita i propri soci a partecipare ai prossimi incontri di “Journal Club”, offrendo loro la possibilità di approfondire le conoscenze sulla letteratura internazionale, migliorare le capacità di scrivere articoli scientifici ed incrementare le loro competenze...
Esiste una stazione in Giappone, inaugurata nel 2019, che ferma nel nulla per ricordare a tutti l’importanza di fermarsi sia dal punto di vista fisico che mentale e apprezzare la bellezza fuori (e dentro) di noi. Daniela Martinelli...