Lo studio di Sullivan evidenzia come una sostanziale parte dei costi complessivi della cura del cancro sono relativi alle cure specifiche oncologiche nell’ultima settimana di vita e che molte di tali terapie sono futili e potenzialmente non rispondenti ai desideri dei pazienti. Lo studio propone che i pazienti siano inviati ai servizi di cure palliative che supportano i pazienti e i familiari nella presa di decisioni e nel processo di acquisizione della consapevolezza dell’inguaribilitá della malattia.Link: clicca qui per leggere l’articolo

Sullivan R, Peppercorn J, Sikora K, et al. Delivering affordable cancer care in high-income countries. Lancet Oncology 2011;12;933-80.

segnalazione di Danila Valenti (danila.valenti@hospiceseragnoli.it)

Iscriviti alla newsletter