Un gruppo di esperti ha stilato due semplici ma efficaci check-list per identificare i malati ospedalizzati con necessità di cure palliative in modo da permettere il loro trattamento tempestivo. La prima check-list è da utilizzare, all’ingresso in reparto, su malati con situazioni cliniche gravi e potenzialmente limitanti la sopravvivenza secondo vari criteri; la seconda check-list è invece pensata per essere utilizzata nel giro visita quotidiano.
L’obiettivo è identificare i malati con bisogni di diversa complessità (basali e complessi), cui rispondere con un approccio palliativo basale o specialistico. L’uso di queste tabelle va fortemente supportato con la formazione degli operatori sanitari che operano nei normali reparti ospedalieri.
Un possibile impiego delle due check-list nella realtà italiana può essere quello di sensibilizzare gli operatori sanitari ospedalieri a una tempestiva richiesta di consulenza palliativa fornendogli dei semplici consultation trigger.
Link: clicca qui per leggere l’articolo

Weissman D, Meier D. Identifying patients in need of a palliative care assessment in the hospital setting. J Palliat Med 2011;14:17-23
 

segnalazione di Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)

Iscriviti alla newsletter