– Nell’ottica di un’ampia condivisione per la preparazione del XIX Congresso Nazionale SICP di Torino, viene definito un ampio Advisory Board che affiancherà il Comitato Scientifico; la composizione dei due comitati sarà pubblicata sul primo annuncio del congresso nel sito SICP.
– Pubblicazione a stampa con l’editore Zadig del core curriculum del medico palliativista previa raccolta di fondi ad hoc. Il documento, stilato dal relativo sottogruppo della Commissione Formazione, contiene un ampio preambolo di obiettivi e metodi valido per tutti i futuri core curricula delle altre figure professionali operanti nelle cure palliative (infermiere, fisioterapista, medico di famiglia, psicologo, assistente sociale, eccetera).
– Avvio dei lavori del sottogruppo core curriculum Infermieri per la stesura del relativo documento sotto il coordinamento della dott.ssa Anna Marzi.
– La Società Italiana di Cure Palliative (SICP) e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), nell’ambito di una progettualità sperimentata negli anni passati e di una fattiva collaborazione, si sono proposte di definire il core curriculum del medico di medicina generale per le cure palliative di base, e per questo scopo è stato istituto un gruppo di lavoro multidisciplinare. I lavori per la stesura dei documenti sopra citati saranno coordinati dal dottor Pierangelo Lora Aprile per SIMG e dalla dottoressa Danila Valenti per SICP.

Iscriviti alla newsletter