FAD CP è il programma di formazione a distanza della SICP incentrato per questo primo corso sulla sedazione terminale/palliativa (il prossimo verterà sul dolore). FAD CP può essere efficacemente utilizzata, oltre che in modo individuale (come è nella sua natura originale), anche per favorire la formazione dell’équipe. Infatti, nei momenti di formazione in équipe è possibile utilizzare il dossier e i casi clinici pubblicati sulla Rivista Italiana di Cure Palliative (RICP), disponibili anche online sulla piattaforma SAEPE, per approfondire i vari aspetti della sedazione e dei casi clinici prima di affrontare individualmente la FAD. Questa modalità è stata finora adottata a Lecco, Merate e Mantova con benefici sia a livello di qualità d’apprendimento sia a livello dei costi a carico dei centri di cure palliative per favorire il conseguimento dei crediti ECM annuali del suo personale.
Le aziende che volessero acquisire pacchetti di accessi per i propri dipendenti possono contattare direttamente per informazioni l’editore Zadig all’indirizzo: segreteria@zadig.it.
segnalazione di Gianlorenzo Scaccabarozzi (gianlorenzo.scaccabarozzi@asl.lecco.it)