Questi quattro recenti documenti aggiornano le precedenti linee guida, fornendo utili indicazioni per la classificazione, la valutazione, le strategie di trattamento farmacologico, i dosaggi, i profili farmacologici e le preparazioni farmaceutiche da utilizzare nel controllo del dolore pediatrico.
Link:
– clicca qui per consultare o scaricare le linee guida dell’OMS per il trattamento farmacologico del dolore persistente nei bambini
– clicca qui per consultare o scaricare le linee guida specifiche per i farmacisti
– clicca qui per consultare o scaricare le linee guida specifiche per autorità politiche e manageriali
– clicca qui per consultare o scaricare le linee guida specifiche per medici e infermieri

Luciano Orsi su segnalazione di Adriana Turriziani (adriana.turriziani@virgilio.it)

Iscriviti alla newsletter