Nel quadro del programma di valutazione Hospice and Palliative Evaluation (HOPE) in Germania è stato studiato l’uso dell’antibioticoterapia nei malati terminali in vari contesti di cura. Lo studio ha interessato 448 malati rilevando che la prescrizione di antibiotici viene effettuata più facilmente che non la sospensione o il non inizio. Vi è quindi la necessità di definire con maggior rigore le indicazioni alla terapia antibiotica, soprattutto in relazione sia alla prognosi stimata sia ai risultati ottenuti in rapporto agli oneri globali che la terapia comporta.
Link: clicca qui per scaricare e leggere l’articolo

Stiel S, Krumm N, Pestinger M, et al. Antibiotics in palliative medicine–results from a prospective epidemiological investigation from the HOPE survey. Support Care Cancer 2012;20:325-33
 

segnalazione di Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)

Iscriviti alla newsletter