In questa revisione della letteratura si conferma una modestia delle evidenze scientifiche in merito alla efficacia dei trattamenti farmacologici e psicosociali nel trattamento della depressione nei malati di cancro, soprattutto nella fase terminale. Dalla puntuale analisi dei dati disponibili in letteratura emergono interessanti indicazioni circa la classificazione dei livelli di depressione e la necessità di integrare un eventuale trattamento farmacologico con quello psicologico; viene esplicitamente sottolineato come quest’ultimo non comprenda solo la competenza professionale specifica dello psico-oncologo, ma anche la relazione empatica dei sanitari curanti. La clinical empathy gioca un ruolo fondamentale sul benessere psicologico dei malati e, per fortuna, dipende solo in parte da doti naturali individuali, potendo essere efficacemente acquisita e mantenuta con un training specifico; questo training consente di contrastare il malaugurato declino di attenzione empatica al malato da parte degli oncologi durante la specializzazione e gli anni di successiva attività clinica. La review contiene varie tabelle che classificano i trattamenti farmacologici o psicosociali riportando utili informazioni, sebbene da esse non emergano nette indicazioni sulla superiorità di un trattamento rispetto a un altro. Una buona ragione per leggere questa revisione è quella che ci può aiutare a riflettere prima di iniziare o proseguire un trattamento antidepressivo nei nostri malati, ricordandoci di tenere in considerazione i molteplici fattori (legati alla malattia cancerosa, alla storia psicologica del malato e della famiglia, alla qualità della relazione con i curanti, al grado di controllo dei sintomi fisici, alla entità del disturbo depressivo, eccetera) che possono influenzare la decisione.
Link: clicca qui per leggere l’articolo

Li M, Fitzerald P, Rodyn G. Evidence-based treatment of depression in patients with cancer. J Clin Oncol 2012;30:1187-96
 

segnalazione di Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)

Iscriviti alla newsletter