Il 10 novembre scorso è stato notificato alla Presidenza SICP da parte della Direzione regionale dell’agenzia delle entrate (DRE) competente il provvedimento di cancellazione della Società Italiana di Cure Palliative (SICP) dall’anagrafe delle Onlus, alla quale era iscritta dal 2002. Per fugare dubbi e preoccupazioni il Consiglio Direttivo della SICP ha pubblicato sul sito e sul n. 2/12 della Rivista Italiana di Cure Palliative una lettera scritta con la collaborazione del dottor Damiano Zazzeron (consulente fiscale della SICP) e del dottor Walter Cecconi (revisore dei conti della SICP). Nel testo si spiegano le motivazioni della decisione assunta dalla Direzione regionale dell’agenzia delle entrate (DRE) e legate alla non sussistenza, per la SICP, delle rigide e ristrettive caratteristiche che devono possedere le Onlus secondo le vigenti normative. Questo esclude che alla base della decisione vi siano stati errori di gestione o violazioni delle normative. Il nuovo inquadramento societario comporta delle modifiche dello statuto che sono in corso di studio.
Link: clicca qui per ottenere maggiori informazioni direttamente dal sito Internet della SICP