Attualmente i partecipanti alla formazione a distanza FAD CP sono 200 e dai loro commenti sembrano molto soddisfatti. Il trend fa sperare di raggiungere l’obiettivo che la SICP si era prefissa per il 2012: 300 iscritti.
In relazione alla normativa attualmente in vigore che obbliga i professionisti sanitari ad acquisire 50 crediti ECM all’anno, la formazione a distanza (FAD) sta diventando uno strumento sempre più privilegiato per ottenere crediti formativi di qualità a costi contenuti e direttamente a casa propria (o in qualunque luogo), considerando anche la sanzione per chi non li otterrà secondo quanto stabilito dall’ultimo decreto Monti in materia (vedi la sezione “normative nazionali e regionali”).
Stimolante è anche la possibilità di svolgere la formazione in équipe come già sperimentato in alcune realtà. Tali esperienze confermano l’utilità e il ruolo dei materiali utilizzati in FADCP (casi clinici e dossier) come terreno di discussione, confronto e crescita professionale all’interno delle équipe.
Si ricorda che la formazione a distanza FAD CP eroga 12 crediti ECM validi per il 2012 e che per i soci della SICP è previsto uno sconto del 50% (40 euro invece di 80 per l’intero pacchetto).

Vuoi che la tua équipe usi FAD CP per la formazione di gruppo? Ecco come fare:
Se sei membro di una équipe in cure palliative interessata alla formazione a distanza FAD CP segnalalo alla tua azienda e chiedi di mettersi in contatto con Zadig (segreteria@zadig.it), provider nazionale ECM, per l’acquisto di un pacchetto di formazione scontato per tutte le figure professionali del tuo team di palliativisti. I casi potranno essere usati come spunto di discussione e poi ciascuno, nel momento che più gli aggrada, potrà affrontarli online per acquisire i crediti ECM.


RISORSE

Accedi al programma VAI

Iscriviti alla newsletter