Si rammenta che l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e il Ministero della Salute, in collaborazione con le principali società scientifiche e realtà del terzo settore impegnate nell’ambito delle cure palliative, della medicina generale, dell’oncologia e dell’ematologia, hanno promosso un’indagine intitolata ‘Accanto al malato oncologico e alla sua famiglia: sviluppare cure domiciliari di buona qualità’ con l’obiettivo di istituire un Osservatorio nazionale sulle buone pratiche finalizzato a integrarsi con gli obiettivi di monitoraggio previsti dall’articolo 9 della Legge n. 38/10 con particolare riferimento agli aspetti qualitativi delle attività e alle modalità di sviluppo della rete di cure palliative. L’indagine rappresenta una prima fase di osservazione delle esperienze in atto e si pone su base volontaria. Attraverso l’Osservatorio saranno sperimentati alcuni indicatori volti a misurare aspetti di qualità del processo assistenziale. I risultati concorreranno a definire gli elementi di osservazione e monitoraggio previsti dalla legge. L’indagine riguarda tre aree d’interesse:
– le cure palliative domiciliari;
– la continuità di cura fra ospedale e domicilio;
– il sostegno ai caregiver.
L’indagine online è aperta a tutte le realtà, anche a quelle che, pur non avendo ancora raggiunto elevati standard assistenziali, ambiscono a un miglioramento qualitativo; la raccolta dati intende documentare, attraverso l’analisi di precisi indicatori, le esperienze ‘di eccellenza’ nell’ambito delle cure palliative domiciliari.

Per partecipare all’Indagine sarà possibile registrarsi entro il 30 settembre 2012.
Per gli utenti registrati entro il 30 settembre 2012 la scadenza per la compilazione dei questionari è fissata per il 20 ottobre 2012.

Link

Iscriviti alla newsletter