L’attuazione della Legge n. 38/10 rischia di essere distorta da rigide interpretazioni burocratiche che non tengono conto di come si sono sviluppate e come operano le cure palliative in Italia. In particolare, l’eterogeneità dei medici che lavorano sul campo, magari da molti anni, rischia di essere ignorata nei provvedimenti normativi relativi all’idoneità a lavorare nelle reti di cure palliative e alla possibilità di accedere ai master. Per ottenere la disciplina in cure palliative, per fornire un titolo d’idoneità a operare nelle reti salvaguardando varie tipologie di professionisti già in servizio e per consentire ad altri operatori sanitari di accedere ai master, oltre che per garantire un’effettiva qualità dell’insegnamento in essi, la SICP ha stilato un manifesto reperibile sul sito e nella newsletter n. 8, edizione straordinaria del 3 settembre, allo scopo di raccogliere il maggior numero possibile di firme a sostegno delle molteplici iniziative che da tempo la SICP sta prendendo a livello istituzionale. Firmare il Manifesto è molto semplice e tutti possono farlo, indipendentemente dal ruolo professionale; è auspicata anche l’adesione di fondazioni e associazioni. Per aderire basta collegarsi al sito SICP e cliccare sul pulsante ‘Sottoscrivi il Manifesto SICP’ compilando poche semplici voci; l’operazione richiede solo qualche secondo.

Si ringraziano i numerosissimi soci e simpatizzanti che hanno aderito fin dai primi momenti di pubblicazione del Manifesto permettendo di raggiungere le attuali 1.173 firme; spiccano le adesioni di Fondazione Floriani, Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio, Associazione Fabio Sassi, Associazione Eugubina Lotta Cancro, Lagulli Onlus, Associazione volontari Versiliesi, Associazione Cremasca cure palliative, Associazione gli Sherpa e Associazione Chicca Raina Onlus.

La raccolta di firma va avanti con l’obiettivo di raggiungere il più alto numero possibile di adesioni: continuate a stimolare colleghi e simpatizzanti!

Link: clicca qui per collegarsi alla pagina Internet della petizione e firmarla o sul banner riportato di seguito


 

Iscriviti alla newsletter