La lunga ricerca di contatti con il mondo dei mass media condotta negli anni precedenti e la sessione congressuale ‘Attrazione e tabù: i media a confronto con le questioni di fine vita’ organizzata e sponsorizzata dalla Federazione Cure Palliative (FCP) hanno portato a un notevole successo: Il Corriere della Sera (Corriere Salute), il Sole 24 ore e Vita.it (mensile e portale del no profit), hanno dedicato una notevole attenzione ai temi più salienti delle cure palliative. Luigi Ripamonti ha pubblicato sul Corriere Salute del 28 ottobre un illuminante editoriale che stigmatizza i pregiudizi che molte persone ancora hanno riguardo alle cure palliative e lucidamente evidenzia come anche i mass media sono spesso reticenti a parlare di morte, cancro, cure palliative e terminalità. Rosanna Magnano sul Sole 24 ore (16-22 ottobre) ha dedicato due intere pagine alle cure palliative approfondendo temi molto rilevanti quali il consumo di oppioidi, lo stato di attuazione della Legge n. 38/10, le iniziative delle Onlus nel parlare di morte nelle scuole, il carico dei caregiver e la terminalità pediatrica. Vita.it ha ospitato un articolo del presidente della FCP in risposta ferma e circostanziata alle gravi affermazioni dell’assessore della sanità della Regione Piemonte.
Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)