La European Union Geriatric Medicine Society (EUGMS), la European Association for Palliative Care (EAPC) e la Fondazione Maruzza Lefebvre d’Ovidio hanno stilato un manifesto ispirato al testo ‘Palliative care for older people: better practices’. Il manifesto è un appello ai governi e alle istituzioni europee affinché assicurino le migliori cure palliative per tutti i cittadini, specialmente quelli anziani e affetti da patologie croniche.
La SICP da molto tempo promuove lo sviluppo delle cure palliative per le persone anziane affette da malattie cronico-degenerative in fase evolutiva. Ciò nella consapevolezza che gli anziani non devono essere oggetto di alcuna discriminazione sanitaria e, tanto meno, vanno privati di un approccio palliativo e olistico specificamente orientato al miglioramento della qualità della vita. Lo sforzo in atto in tutta l’Europa per l’affermazione delle cure palliative anche agli anziani con patologie non oncologiche, testimoniato dal manifesto di seguito pubblicato, vede la SICP impegnata sia sul versante culturale/formativo sia su quello più propriamente operativo. Infatti, negli ultimi congressi nazionali è stato dato ampio spazio e risalto a specifiche sessioni che hanno affrontato questa tematica coinvolgendo esperti anche di livello internazionale. Parimenti, la RICP ha ospitato numerosi contributi di ricercatori italiani su vari aspetti delle cure palliative negli anziani. Infine, la SICP promuove al suo interno un gruppo di lavoro, specifico per questo ambito, che ha anche collaborato con EAPC e altri organismi internazionali nella definizione di linee di indirizzo e linee guida per lo sviluppo delle cure palliative negli anziani con malattie degenerative (in particolare la demenza).

Link

Iscriviti alla newsletter