In merito alla tempistica con la quale il socio SICP deve pagare la quota associativa annuale si precisa che il socio ha tempo fino alla chiusura dell’esercizio finanziario (che termina il 31 dicembre di ogni anno) per versare la quota associativa relativa all’esercizio in corso. Durante l’anno in corso il socio, anche se non ha ancora versato tale quota associativa, continua a godere dei benefici di iscrizione alla Società (ricezione della Rivista Italiana di Cure Palliative, accesso alle aree riservate sul sito, iscrizione scontata alla formazione a distanza in cure palliative FADCP, eccetera). Al contrario, se il socio non verserà la quota entro l’anno in corso, con il 1 gennaio dell’anno successivo il socio decadrà perdendo i suddetti benefici. Per esempio, se un socio non paga la quota dell’anno 2013 rimarrà iscritto alla SICP per tutto il 2013 e potrà usufruire dei vantaggi relativi ma decadrà automaticamente a partire dal 1 gennaio 2014 con perdita dei benefici. Le regole relative ai termini di versamento della quota associativa annuale fanno riferimento all’esame congiunto degli articoli 5, 6 e 20 dello Statuto e precisamente:
a) “I Soci sono tenuti al pagamento del contributo associativo determinato annualmente dal Consiglio direttivo” (tratto dall’articolo 5)
b) “il Socio decade automaticamente in caso di mancato pagamento del contributo associativo dell’esercizio precedente” (tratto dall’articolo 6)
c) “La perdita della qualifica di Socio è accertata dal Consiglio direttivo” (tratto dall’articolo 6)
d) “L’esercizio finanziario della Società si chiude al 31 dicembre di ogni anno” (tratto dall’articolo 20)
Link