Si ringraziano i soci che hanno segnalato sul sito SICP le loro preferenze sui topic e che hanno suggerito ulteriori tematiche per le sessioni congressuali; la sintesi delle preferenze e delle nuove tematiche proposte dai soci è in corso di elaborazione e sarà prossimamente disponibile sul sito della SICP.
Sono state definite le composizioni del Comitato scientifico-organizzativo, dell’Advisory Board e del Comitato locale del XX Congresso Nazionale della SICP. Nella composizione dei comitati del XX Congresso, il Comitato direttivo della SICP ha cercato, tenendo conto della disponibilità e delle competenze dei singoli, di rispettare la presenza multiprofessionale e multidisciplinare. In particolare è stata privilegiata la composizione dell’Advisory Board che è stato ampliato e arricchito nella composizione a scapito del Comitato Scientifico-Organizzativo che è stato invece ristretto al Comitato direttivo della SICP. Il nutrito e composito Comitato locale garantirà lo sviluppo delle iniziative e degli eventi connessi con la settimana emiliano-romagnola delle cure palliative 2013. Sono stati inoltre definiti i partner scientifici e i referenti per la Federazione Cure Palliative, per la Società italiana di medicina generale (SIMG) e per le Fondazioni Floriani, Isabella Seragnoli, Maruzza Lefebvre d’Ovidio, Lu.Vi., e Samot. L’8 marzo si terrà la prima riunione dei suddetti comitati per la raccolta e valutazione delle proposte inerenti alle attività scientifiche e organizzative del congresso.
Date importanti:
– Eventi satelliti: la settimana antecedente il Congresso
– Convegni precongressuali: dal 26 al 27 ottobre 2013
– Congresso: dal 27 al 30 ottobre 2013
– Scadenza per l’iscrizione a quota ridotta: 27 luglio 2013
– Scadenza per l’iscrizione a quota avanzata: 25 settembre 2013
– Scadenza per la consegna degli abstract: 30 aprile 2013
Link