Sin dal lancio della petizione ‘La carta di Praga: sollievo della sofferenza’, avvenuto nel mese di dicembre 2012, più di 3.000 persone hanno aderito all’iniziativa per elevare l’accesso alle cure palliative al rango di diritto umano fondamentale. La Prague Charter, inoltre, è stata tradotta in 15 lingue. Questi incoraggianti risultati stimolano la European Association for Palliative Care (EAPC) a invitare i palliativisti a diffondere il più possibile la Carta sollecitandone la massima sottoscrizione possibile fra i soci delle società scientifiche nazionali e a presentarla a ogni incontro scientifico o contatto pubblico con l’URL o il codice QR scaricabile dal sito EAPC (riportati di seguito). Viene inoltre sollecitata la raccolta di storie clinico-bibliografiche in cui non sono state implementate le cure palliative o, viceversa, in cui l’attivazione di un approccio palliativo ha permesso un controllo delle sofferenze.
Link: clicca qui per visitare la pagina dedicata alla Prague Charter sul sito Internet della EAPC
Codice QR
Link alla petizione
http://www.avaaz.org/en/petition/The_Prague_Charter_Relieving_suffering
Contatti: Esther Schmidlin, Equipe Mobile en Soins Palliatifs
– Mail: esther@makeithappen.bz