Una task force ad hoc dell’European Association for Palliative Care (EAPC), coordinata da Carlos Centeno e David Clark, ha stilato un atlante delle cure palliative che verrà presentato al congresso dell’EAPC di Praga (30 maggio-2 giugno 2013). L’atlante offre una panoramica aggiornata al 2012 dei servizi di cure palliative, delle politiche e delle strategie in atto nelle 53 nazioni che compongono la regione europea secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). La più alta concentrazione di servizi di cure palliative (dalle 18 alle 20 unità per milione di abitanti) è presente in Groenlandia, Irlanda e Belgio. Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Polonia e Austria hanno dalle 12 alle 16 unità per milione di abitanti. Lo studio rileva una significativa diffusione delle cure palliative nelle nazioni dell’Est europeo, soprattutto Moldavia e Romania. Un dato molto importante è la presenza di specialità o sub-specialità in medicina palliativa in 14 nazioni, alcune delle quali nell’Europa centrale (Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca) e la presenza dell’insegnamento di cure palliative nella formazione curricolare di molte facoltà di medicina in circa dodici nazioni. Confortante è anche lo sviluppo diffuso delle cure palliative pediatriche. L’atlante è liberamente disponibile in una edizione integrale e in una ‘cartografica’ e può essere consultato anche tramite smartphone o tablet grazie all’applicazione ‘ics-ATLANTES’ disponibile per iOS nell’Apple store e per Android su Google Play.

Clicca sulle icone di seguito per scaricare l’applicazione per iOS dall’Apple store o per Android da Google Play

Link

Iscriviti alla newsletter