La lista dei candidati al nuovo Consiglio direttivo collegata alla mia candidatura (Carlo Peruselli) a Presidente della SICP è composta da colleghi e amici che, se eletti, potranno proseguire, insieme ai nuovi Consiglieri delle varie macroaree, nel lavoro di significativo rinnovamento e consolidamento delle attività della nostra Società scientifica portato avanti in questi ultimi anni dall’attuale Consiglio direttivo. Sono tutti colleghi ben noti per il loro curriculum professionale per il contributo che hanno dato alle attività della SICP e per la loro consolidata competenza ed esperienza nelle cure palliative:

  • Franco De Conno: è stato uno dei membri fondatori della SICP, il collaboratore principale del professor Ventafridda e, in seguito, è stato per molti anni il direttore del servizio di cure palliative dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano. È membro da tre anni del Consiglio direttivo della SICP ed è direttore onorario dell’European Association for Palliative Care (EAPC); la sua grandissima esperienza, anche nella partecipazione alle attività di società scientifiche nazionali e internazionali, ci sarà senz’altro di grande aiuto;
  • Catia Franceschini e Cesarina Prandi: sono due infermiere che rappresentano, ormai da anni, figure di sicuro riferimento professionale per quanto riguarda in particolare l’organizzazione e la gestione infermieristica dei servizi di cure palliative e la formazione degli operatori. In questi ultimi anni hanno partecipato in modo attivo e concreto alle attività della SICP, soprattutto per quanto riguarda la produzione del core curriculum degli infermieri in cure palliative e per le attività d’informazione e comunicazione ai soci. La loro candidatura rappresenta un segno tangibile e concreto della volontà, mia personale e di tutta la nostra lista di candidati, di rappresentare in modo sempre più forte il valore positivo della partecipazione di diverse professioni alle attività della SICP, una caratteristica distintiva della nostra Società scientifica di cui andiamo orgogliosi e che vogliamo rafforzare ancor di più in futuro;
  • Piero Morino: è un medico palliativista che opera da molti anni a Firenze e in Toscana, ha una grande esperienza e competenza non solo nella gestione clinica e organizzativa delle reti locali di cure palliative e di hospice ma ha contribuito in modo significativo anche alla riflessione etica e deontologica sulle tematiche connesse al fine vita. Ha sempre partecipato con grande disponibilità e impegno alle attività della SICP.

La nostra intenzione è quella di continuare a lavorare per il rafforzamento della SICP, in continuità con i principi di trasparenza, onestà personale, rispetto reciproco e grande collaborazione che hanno caratterizzato il lavoro della Presidenza e dell’attuale Consiglio direttivo durante l’ultimo triennio; per questo ringrazio davvero di cuore gli amici e colleghi della mia lista per la loro disponibilità e per l’entusiasmo che hanno manifestato alla mia proposta di candidarsi.

Iscriviti alla newsletter