È disponibile online il documento relativo alle linee guida per la cura della dimensione spirituale, scritta tra il 2006 e il 2010 dal gruppo di lavoro ‘Agora spiritual care guideline working group’. Tale guida parte dal presupposto che ogni malattia, specie se grave, pone al soggetto malato domande esistenziali che qui vengono definite ‘spirituali’ in accordo con la definizione data dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). La guida chiarisce i termini relativi alla dimensione spirituale, ne distingue i differenti livelli di presa in carico possibili e necessari partendo dall’assunto che, fin dai primi momenti dell’accesso alle cure palliative del paziente, tale dimensione va presa in cura da tutta l’équipe multidisciplinare. Il documento è scritto in inglese, consta di 31 pagine e, in maniera ampia e dettagliata, delinea la possibilità e il metodo per una diagnosi spirituale, il suo trattamento, gli strumenti necessari e la tipologia di interventi possibili e utili.

Link

Iscriviti alla newsletter