Sono ormai quasi completati i programmi del XX Congresso Nazionale e dei convegni che lo precedono. Tali programmi saranno disponibili nel corso del prossimo mese e i link per accedervi saranno resi noti sulla newsletter di luglio. Si conferma l’inclusione dei corsi precongressuali e dei workshop all’interno delle giornate congressuali al fine di ridurre i costi dei partecipanti e generali. Il programma preliminare dei corsi e dei workshop congressuali è già definito e accessibile sul sito del congresso.
Il Comitato scientifico-organizzativo ha comunque voluto garantire la possibilità d’effettuare 168 comunicazioni orali e di presentare 252 poster e mantenere la maggior parte delle sessioni e delle tavole rotonde previste in modo da salvaguardare in pieno la qualità scientifica del programma. Particolare attenzione è stata portata al profilo istituzionale delle cure palliative: nella prima giornata sono state organizzate una serie di tavole rotonde che, partendo dall’annuale rapporto al Parlamento sullo stato di applicazione della Legge n. 38/10, dall’indagine Agenas sulle buone pratiche e dai primi dati dei flussi ministeriali, approfondiranno gli aspetti della sostenibilità delle reti di cure palliative e del diritto del cittadino all’accesso alle reti e della formazione, universitaria e non, alle core competencies professionali.

Contatti:
Gianlorenzo Scaccabarozzi, Presidente del Comitato scientifico-organizzativo
– Mail: scaccabarozzi@me.com

Ufficio congressi SICP
Cristina Tartaglia, responsabile organizzativa degli eventi nazionali e coordinamento degli eventi regionali
– Mail: congressi@sicp.it

Link


ALLEGATI

Programma preliminare dei corsi e dei workshop congressuali SCARICA

Iscriviti alla newsletter