Quest’anno la Fondazione FILE ha deciso di realizzare un bilancio completo dei suoi 10 anni di attività attraverso un documento che racconta la storia di un ente con una missione importante: essere presente per i malati gravi e per le loro famiglie nelle fasi più difficili della malattia.

 

FILE, infatti, si è impegnata per dare a tutti i suoi amici e sostenitori – e anche alle persone che ancora non conoscono il suo lavoro – la possibilità di consultare un bilancio sociale completo che includa al suo interno non solo l’ultimo anno di attività di FILE ma tutta la sua storia, dal giorno in cui un gruppo di fiorentini sostenitori della Leniterapia decise di creare una fondazione che costituisse un punto di riferimento italiano nel campo delle cure palliative e che supportasse, iniziando dalla città di Firenze, le strutture pubbliche nell’offerta di servizi di assistenza ai malati alla fine della vita.

 

Il bilancio sociale di FILE è un documento di rendicontazione che va oltre il “bilancio di missione” (e quindi il semplice dato economico), evidenziando anche la rilevanza sociale dei progetti e delle attività svolte in conformità alle finalità statutarie e alla mission della Fondazione.

 

La trasparenza è per FILE un aspetto fondamentale: cliccando sul seguente link, infatti, è possibile scaricare il documento completo: bilancio sociale 2002-2012.

 

Contatti:

Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus (FILE), Via San Niccolò, 1 – Firenze

Iscriviti alla newsletter