In un periodo di positivo sviluppo delle cure palliative sul territorio nazionale e di progressivo recepimento da parte delle regioni dell’Intesa Stato-Regioni del 25 luglio 2012, il consiglio direttivo nazionale della SICP conferma, in coerenza con quanto previsto dalla Legge n. 38/2010, il proprio forte impegno a supportare i professionisti delle cure palliative nella difesa dell’autonomia organizzativa delle reti di cure palliative, mantenendone la distinzione funzionale rispetto alle reti di terapia del dolore e alle reti di patologia a livello sia regionale sia locale. Con queste altre reti è ovviamente auspicabile una collaborazione ma la difesa e la valorizzazione delle conoscenze e competenze specifiche dei professionisti delle cure palliative è sempre stato uno degli obiettivi strategici della nostra società scientifica e l’istituzione di una disciplina medica autonoma in cure palliative è uno dei risultati più importanti raggiunti grazie a questo lavoro. Come Presidente e come membri del Consiglio Direttivo nazionale ci sentiamo particolarmente impegnati nel perseguire questo obiettivo che resta uno dei punti qualificanti del mandato per il quale siamo stati eletti dall’assemblea di Bologna e chiederemo un forte impegno per questo a tutti i nuovi coordinatori regionali che nelle prossime settimane saranno eletti dalle assemblee elettive delle sedi regionali della SICP.
Il Presidente e il Consiglio Direttivo nazionale della SICP