Sul sito Internet BioDiritto.org è possibile accedere alla proposta di legge ‘Projet de loi n°52 : Loi concernant les soins de fin de vie‘ e al testo degli interventi consultivi presentati in commissione parlamentare. La proposta di legge riguarda anche le cure palliative e individua requisiti specifici della sedazione palliativa; in particolare viene approfondito il tema del consenso informato: prima della somministrazione di una sedazione palliativa il consenso deve essere documentato per iscritto e la persona deve essere informata del carattere terminale e irreversibile della somministrazione e della prevedibile durata della sedazione. Il disegno di legge istituisce inoltre una Commissione sulle cure di fine vita di nomina governativa con il compito di risolvere tutte le questioni relative alle cure di fine vita e di vigilare sull’applicazione e l’esecuzione della legge. Il disegno di legge inserisce fra le cure di fine vita anche l’aiuto medico a morire; a oggi in Canada l’omicidio del consenziente e il suicidio assistito sono considerati reati a livello federale e la legittimità di tali previsioni è stata confermata da una recente pronuncia.

Iscriviti alla newsletter