Le opinioni e le preferenze personali dei medici sulla terminalità e sulle cure palliative influenzano fortemente la loro disponibilità ad attivare le cure palliative per i loro malati nonché la scansione temporale con cui parlano di cure palliative ai loro malati. Infatti i medici più disponibili ad accettare un approccio palliativo per se stessi, nel caso diventassero malati terminali, propongono più frequentemente e più precocemente le cure palliative. La conclusione adombrata dall’articolo è che i medici più diffidenti nei confronti delle cure palliative avrebbero bisogno di una formazione ad hoc.

Chinn G, Liu PH, Klabunde CN, et al. Physicians’ preferences for hospice if they were terminally ill and the timing of hospice discussions with their patients. JAMA Internal Medicine 2013.

Iscriviti alla newsletter