Questo recente documento stilato dalle due più autorevoli società scientifiche statunitensi coinvolte nella cura dei malati affetti da ictus contiene numerose affermazioni che potenzialmente rivoluzionano l’approccio curativo di questi malati. Partendo dalla constatazione che i bisogni palliativi dei malati in condizioni gravi o gravissime sono enormi, questo statement afferma che molti di tali bisogni possono essere gestiti dai neurologi e dagli altri consueti curanti, riservando l’intervento dei palliativisti specialisti alle situazioni cliniche più complicate. Nell’agevole documento vengono sottolineati gli aspetti peculiari dell’approccio palliativo nell’ictus: la comunicazione con malato e famiglia, la formulazione della prognosi, la gestione del processo decisionale, l’allineamento delle cure alle volontà del malato, il controllo delle sofferenze e il supporto al lutto
Ictus e cure palliative: un mondo da esplorare
29/04/2014 | News
Home 5 Informazione 5 News 5 Ictus e cure palliative: un mondo da esplorare