L’Agenas ha avviato l’Osservatorio nazionale sulle buone pratiche in cure palliative; esso si rivolge sia ai cittadini sia ai servizi di cura e assistenza appartenenti alle reti locali di cure palliative monitorandone la qualità organizzativa e assistenziale come previsto dalla Legge n. 38/2010 e dai successivi provvedimenti attuativi. L’Osservatorio ha finora sviluppato un’attività di monitoraggio sulle cure palliative domiciliari di base e specialistiche (UCP domiciliari) e ha avviato uno studio osservazionale denominato Teseo/Arianna con l’obiettivo di favorire l’accesso alle cure palliative domiciliari, identificando precocemente i malati con patologie croniche in fase evolutiva, oncologiche e non, attraverso l’implementazione di un modello organizzativo integrato tra medicina generale e servizi specialistici di cure palliative. E’ inoltre previsto l’avvio di un’attività di monitoraggio delle attività degli hospice e delle strutture organizzative di coordinamento delle reti locali e regionali di cure palliative. Per le unità di cure palliative domiciliari registrate, l’Osservatorio prevede l’aggiornamento dei dati di attività riferiti al 2013, mentre per le nuove strutture vi è la possibilità di aderire registrandosi e compilando le schede direttamente presso un portale dedicato, disponibile a questo link.
Contatti:
Marco Ripamonti, segreteria Osservatorio buone pratiche cure palliative
- Telefono: 02 62611126
- Fax: 02 62611140
- Sito Internet: http://agenas-buonepratiche-cp.it