Il Rapporto annuale Istat 2014, giunto alla sua 22a edizione, è stato reso pubblico alla fine di maggio. La novità è che, oltre a illustrare gli effetti economici e sociali della crisi, guarda alle potenzialità del Paese e mette a fuoco le sfide più rilevanti che l’attendono. Nel capitolo 4 prende in esame il welfare e la situazione della salute degli italiani. La fotografia descrive un Paese sempre più vecchio, con ricadute preoccupanti sul piano della salute accentuate da una crisi economica prolungata che induce un numero crescente di cittadini a rinunciare a prendersi cura della propria salute. Una contraddizione appare evidente: da un lato un miglioramento di efficienza e qualità nel Servizio sanitario nazionale, dall’altro la permanenza di disuguaglianze nell’accesso alle cure relativamente sia alla distribuzione geografica della popolazione sia al reddito.
Tratto da: Informazione ai Soci n. 8 del 9 maggio 2014, per gentile concessione della Federazione Cure Palliative