L’indagine condotta in aprile dalla SICP riguardo ai propri servizi di comunicazione, alla quale hanno risposto 43 persone, ha permesso di acquisire molte indicazioni che hanno confermato la direzione verso cui si è deciso di sviluppare questo importante settore della società scientifica. Per quanto riguarda la Rivista Italiana di Cure Palliative, che alcuni non ricevono regolarmente, sono molto graditi gli articoli, il dossier formativo, i letti per voi e le medical humanities oltre che le riflessioni e i contributi. La newsletter è apprezzata soprattutto per le notizie sugli eventi formativi, sulla vita societaria, sulla letteratura scientifica, sulle normative e sulle medical humanities. Il sito viene utilizzato per consultare linee guida, documenti societari e non e normative. La formazione a distanza (FAD) è stata usata solo dalla metà dei rispondenti che hanno espresso un valutazione positiva; gli ostacoli al suo uso sono stati il costo e vari impedimenti. La soddisfazione complessiva sui servizi di comunicazione della SICP è risultata molto alta.
ALLEGATI
Sintesi risultati indagine sugli strumenti di comunicazione della SICP SCARICA