Al question time del 1° aprile 2015 il Ministro Lorenzin ha comunicato che l’attuale Governo Italiano è orientato a lasciare al Parlamento l’eventuale regolamentazione giuridica del Testamento Biologico e delle altre questioni del fine vita. Nel corso dell’interrogazione a risposta immediata il Ministro della Salute ha valorizzato la legge 38/10 come potente mezzo per valorizzare la persona malata fin alla fine della vita ed ha annunciato che il DPCM di aggiornamento dei LEA, attualmente all’esame delle Regioni, contiene l’ articolo 31, specificatamente dedicato alle Reti Locali di cure palliative che si faranno carico del complesso delle prestazioni mediche specialistiche, infermieristiche, riabilitative e psicologiche, degli accertamenti diagnostici, dell’assistenza farmaceutica e della fornitura di preparati per nutrizione artificiale oltre che delle prestazioni sociali, tutelari e alberghiere nonché del sostegno spirituale.
Luciano Orsi su segnalazione di Danila Valenti (d.valenti@ausl.bologna.it)
ALLEGATI
Orientamenti ed eventuali iniziative del Governo in merito all'introduzione di una disciplina volta a regolamentare il "fine vita" SCARICA