Si segnala l’articolo di Pier Luigi Battista, autorevole editorialista del Corriere della Sera, sul tema della sostenibilità dei costi di alcune terapie antitumorali. L’articolo, significativamente intitolato “Un anno di vita in più” e pubblicato il 5 giugno 2015 scaturisce dalla decisione del Governo inglese di non rimborsare le terapie con Olaparib nel tumore dell’ovaio. Nel testo vengono svolte riflessioni sulla relazione fra qualità e quantità di vita e relativo alto costo del nuovo farmaco. Il tema rientra nella declinazione empirica del classico principio etico di giustizia (allocativa), ma è estremamente significativo il fatto che essa non sia più confinato all’interno della ristretta cerchia dei bioeticisti o dei programmatori sanitari e sia ormai esteso al grande pubblico. Un altro segno dei tempi che è bene non ignorare.

Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)

Iscriviti alla newsletter